Avvocato familiarista: ruolo, doveri, responsabilità
Il mestiere dell’avvocato familiarista comporta numerose responsabilità, legate alle grandi trasformazioni di una società sempre in evoluzione. Nell’ultimo decennio, in particolare, il diritto di famiglia è stato investito da importanti cambiamenti che hanno reso il ruolo dell’avvocato familiarista ancora più delicato.
Cosa fa l’avvocato familiarista
Nel linguaggio comune si tende talvolta a considerare come figure distinte l’avvocato matrimonialista, divorzista e familiarista. In realtà, un avvocato familiarista è in grado di operare in tutti questi ambiti. L’avvocato familiarista si occupa di molti aspetti diversi legati al diritto di famiglia, a partire da tutto ciò che gravita attorno al matrimonio. Oltre alle separazioni e ai divorzi, l’avvocato familiarista deve anche essere a conoscenza delle leggi sull’immigrazione in quanto può operare nell’ambito di cause matrimoniali transfrontaliere, infine gestisce anche le unioni al di fuori del matrimonio come quelle tra le coppie di fatto.
Un’altra area di azione fondamentale è quella dei diritti dei minori. L’avvocato familiarista si occupa di ogni tipo di causa in cui si debbano stabilire le modalità di affidamento e mantenimento dei figli, siano essi nati all’interno del matrimonio o meno, al fine di individuare la soluzione maggiormente rispondente al benessere del minore.
Il ruolo dell’avvocato familiarista oggi
I maggiori cambiamenti avvenuti all’interno del diritto di famiglia negli ultimi anni riguardano essenzialmente l’attenzione crescente ai diritti e alla dignità dei minori. Un punto di rottura importante avvenne con la riforma di filiazione del 2012, quando venne eliminata la differenza tra figli naturali e legittimi. Prima di allora, i figli nati all’interno del matrimonio avevano più diritti rispetto a quelli nati da unioni estemporanee, ad oggi invece c’è una parità di diritti fra tutti i figli. Nel tempo, l’avvocato familiarista ha acquisito una funzione sempre più strettamente sociale: il suo compito non è individuare la strategia più vantaggiosa per il proprio cliente, bensì operare nel superiore interesse delle parti coinvolte e in particolar modo di quelle più fragili. L’avvocato familiarista lavora in una dimensione umana che pone al centro la tutela di tutti i componenti del nucleo familiare, accompagnandoli durante cambiamenti difficili quali la separazione o il divorzio. Questo significa agevolare il percorso della separazione rendendolo il più sereno possibile, ad esempio evitando il ricorso alla fase giudiziale tramite l’istituto della negoziazione assistita, introdotto dalla legge n. 162/2014.
Studio legale Dosi & Associati: avvocato familiarista a Roma
In linea con questi principi, lo studio legale Dosi & Associati opera in un ampio ventaglio di settori mettendo al servizio dei clienti l’esperienza e la professionalità dei propri avvocati familiaristi, che operano a Roma ma anche in tutto il territorio nazionale tramite consulenze online.